Durante le vacanze natalizie, si sa, le occasioni per fare qualche strappo alla dieta o per stare in relax sul divano non mancano… Per rimetterci in forma con un po' di movimento ed esercizio fisico, la nostra associazione organizza il corso “Passi di danza”: 10 incontri condotti da Giovanna Trinca e Elisabetta Cortella, entrambe insegnanti … Continua a leggere Iniziamo il 2020 a passi di danza
Tag: associazione
Dalle Associazioni Parkinson del Veneto, tre video testimonianze
MdP, malattia di Parkinson, come mdp, macchina da presa. A raccordare entrambe non è stata solo la coincidenza fortuita del vocabolario, ma la volontà di dar vita a un progetto collettivo di ascolto e di restituzione del vissuto della malattia e delle metafore che lo esprimono. Il progetto realizzato di recente dalle Associazioni Parkinson provinciali … Continua a leggere Dalle Associazioni Parkinson del Veneto, tre video testimonianze
L’impatto sociale e familiare del Parkinson: alcuni dati della ricerca a cura delle Associazioni provinciali del Veneto
La ricerca che le Associazioni Parkinson del Veneto hanno presentato al convegno del 14 dicembre 2019 a Vicenza, rappresenta una importante fase di un processo iniziato nel settembre del 2015, quando a Mestre Venezia si è costituito il “Tavolo Parkinson”, fondato dalle sette Associazioni Parkinson provinciali del Veneto. Il quadro di riferimento al quale si ispira … Continua a leggere L’impatto sociale e familiare del Parkinson: alcuni dati della ricerca a cura delle Associazioni provinciali del Veneto
“Ri-Cercare per il tuo domani”: un convegno sull’impatto sociale e familiare del Parkinson
Per la cura della malattia di Parkinson la terapia farmacologica da alcuni anni ha acquisito buoni risultati soprattutto nella stabilizzazione dei sintomi motori, anche nel lungo periodo. Molto più problematico rimane invece l’approccio familiare e sociale al trattamento del disagio che inevitabilmente si accompagna alla malattia.L’assistenza alle persone con il Parkinson spesso infatti si traduce in … Continua a leggere “Ri-Cercare per il tuo domani”: un convegno sull’impatto sociale e familiare del Parkinson
Giornata Nazionale del Parkinson 2019: un incontro di informazione e sensibilizzazione
Il Parkinson è la seconda patologia neurodegenerativa più comune, dopo la malattia di Alzheimer. In Italia coinvolge oltre 230.000 persone, il 5% delle quali di età inferiore ai 50 anni. È una malattia cronico-progressiva che manifesta come sintomo principale una significativa disabilità motoria e, considerando il crescente invecchiamento della popolazione, nei prossimi anni rischia di … Continua a leggere Giornata Nazionale del Parkinson 2019: un incontro di informazione e sensibilizzazione
Canto corale: un’attività per i malati di Parkinson
Quando tutti noi pensiamo alla malattia di Parkinson ci vengono in mente principalmente il tremore, i problemi motori o le difficolta ad alimentarsi. Di rado, invece, pensiamo a quanto per una persona malata di Parkinson possa essere problematico confrontarsi quotidianamente con un altro aspetto legato a questa patologia: non riuscire a parlare con fluidità, a … Continua a leggere Canto corale: un’attività per i malati di Parkinson
All’Associazione Parkinson Padova entra in scena “Prove di Teatro”
Da molti anni alle tradizionali terapie farmacologiche e fisioterapiche si affianca l’utilizzo di terapie complementari. Tra queste si annoverano le “artiterapie”, in particolare il teatro, che sembrerebbe avere un’influenza concreta sull’esistenza delle persone con malattia di Parkinson.Ricerche scientifiche, infatti, evidenziano che "l’utilizzo delle discipline teatrali, affiancato alle cure più tradizionali, è uno strumento efficace per … Continua a leggere All’Associazione Parkinson Padova entra in scena “Prove di Teatro”
I prossimi corsi: training autogeno e ginnastica posturale
Le novità che si prospettano per la nostra Associazione continuano… Dopo la sempre più imminente apertura della nostra nuova sede, vi anticipiamo uno dei cicli di incontri che organizzeremo a settembre: un percorso di training autogeno e di ginnastica posturale realizzato specificatamente per le persone malate di Parkinson. Due terapie complementari che, praticate in gruppo, hanno anche … Continua a leggere I prossimi corsi: training autogeno e ginnastica posturale
L’Associazione Parkinson Padova ha una nuova sede!
Segnatevi questo indirizzo: via Paolo Caliari 1 bis, a Padova. È qui che la nostra associazione ha trovato una sede tutta per sé. In zona Arcella, è una traversa di via Tiziano Aspetti comoda da raggiungere anche con i mezzi pubblici: con il tram, si scende alla fermata Palasport. L'apertura è prevista per settembre. Al … Continua a leggere L’Associazione Parkinson Padova ha una nuova sede!
5 x 1000 all’Associazione Parkinson Padova: istruzioni per l’uso
La presentazione della dichiarazione dei redditi si avvicina... Un momento di "resa dei conti" spesso temuto, ma anche un'occasione per esprimere la propria solidarietà attraverso il 5 per mille.Questa formula, infatti, rappresenta per ogni cittadino un modo democratico per sostenere attività socialmente utili senza alcun aggravio.Si tratta di una misura fiscale che permette ai contribuenti … Continua a leggere 5 x 1000 all’Associazione Parkinson Padova: istruzioni per l’uso