DICHIARAZIONE 730/2023: SCADENZE, NUOVE AGEVOLAZIONI, MODELLO STAMPABILE E ISTRUZIONI PER COMPILARLO

Quali sono le date da non dimenticare per la dichiarazione dei redditi 2023? Sul fronte delle agevolazioni, ci sono novità utili alle persone con Parkinson? Oltre alle risposte a queste domande, nell’articolo trovate anche il modello 730/2023 da stampare e tutte le istruzioni per compilarlo. Il modello 730/2023 precompilato  La stagione della dichiarazione dei redditi 2023 è partita … Continua a leggere DICHIARAZIONE 730/2023: SCADENZE, NUOVE AGEVOLAZIONI, MODELLO STAMPABILE E ISTRUZIONI PER COMPILARLO

“LA MALATTIA DI PARKINSON: UNA SFIDA SOCIALE”: EVENTO APERTO A TUTTI

In che modo il Parkinson condiziona la vita quotidiana delle persone malate? Su quali comportamenti relazionali agisce e qual è la percezione di questa malattia da parte delle persone sane? Questi ed altri temi verranno affrontati nel corso dell'imminente incontro “La malattia di Parkinson: una sfida sociale”. “La malattia di Parkinson: una sfida sociale”: i … Continua a leggere “LA MALATTIA DI PARKINSON: UNA SFIDA SOCIALE”: EVENTO APERTO A TUTTI

Visita al Museo della Centuriazione romana

Conoscete il Museo della Centuriazione Romana all’interno del Centro Civico di Borgoricco, progettato dal famoso architetto Aldo Rossi? Su suggerimento di alcuni soci della nostra Associazione Parkinson Padova, abbiamo organizzato una visita per scoprire insieme questa esposizione che è un vero e proprio tuffo tra passato e presente. La visita al museo della centuriazione romana: quando, … Continua a leggere Visita al Museo della Centuriazione romana

Dall’Associazione Parkinson Padova, nuovi corsi ed incontri

Una delle finalità dell'Associazione Parkinson Padova è promuovere iniziative mirate a fornire risposte concrete ai complessi bisogni delle persone con malattia di Parkinson, con l'obiettivo di favorire la qualità di vita di ognuno. Ecco quanto abbiamo organizzato per i prossimi mesi. Corso: "passi di danza" Dato il successo riscontrato tra i partecipanti lo scorso marzo, … Continua a leggere Dall’Associazione Parkinson Padova, nuovi corsi ed incontri

Passeggiata naturalistica nel Parco Etnografico di Rubano

Sappiamo bene quanto sia importante l’esercizio fisico, tanto più se svolto in natura e in compagnia. Ecco perché, come Associazione Parkinson Padova, abbiamo organizzato per i nostri associati una giornata all’insegna del movimento e della convivialità. La passeggiata naturalistica nel Parco Etnografico di Rubano: informazioni utili L’incontro è per sabato 8 ottobre 2022, alle ore 9:30 presso il parcheggio del Parco Etnografico di Rubano, … Continua a leggere Passeggiata naturalistica nel Parco Etnografico di Rubano

DICHIARAZIONE DEI REDDITI 2022: LE SCADENZE E IL 5X1000

La presentazione della dichiarazione dei redditi è alle porte... Ecco le scadenze per presentare la documentazione e come esprimere la vostra solidarietà alla nostra Associazione. le date utili per la presentazione della dichiarazione di redditi Se dovete presentare il modello 730, utilizzato solitamente da pensionati, lavoratori dipendenti o assimilati, potete farlo in forma cartacea attraverso un Ufficio Postale dal 2 … Continua a leggere DICHIARAZIONE DEI REDDITI 2022: LE SCADENZE E IL 5X1000

Torna “Passi di danza”, il corso con due ambasciatrici di “Dance and healt with parkinson”

Negli ultimi anni c'è stato un interesse crescente verso la danza contemporanea come terapia complementare per le persone con Parkinson.I benefici di questa attività per chi soffre di questa patologia? Molteplici: la danza agisce attraverso la stimolazione motoria, vestibolare e sensoriale, ma anche nell'interazione sociale. LA DANZA: UNA DELLE MIGLIORI TERAPIE COMPLEMENTARI PER I MALATI … Continua a leggere Torna “Passi di danza”, il corso con due ambasciatrici di “Dance and healt with parkinson”

Costituito il Tavolo permanente regionale per la malattia di Parkinson

È stato istituito in questi giorni il Tavolo permanente regionale per la malattia di Parkinson, con l’obiettivo di garantire sul territorio del Veneto un raccordo continuativo tra tutti coloro che sono coinvolti nei problemi della cura della malattia.  Si tratta di una decisione importante, che risponde alle numerose iniziative promosse dal coordinamento, entro la regione del … Continua a leggere Costituito il Tavolo permanente regionale per la malattia di Parkinson

5×1000: come e perché sostenere l’Associazione Parkinson Padova

Donare il 5x1000 al volontariato vuol dire sostenere in modo concreto le sue attività. Al contribuente, privato cittadino o azienda che sia, non costa nulla. Si tratta infatti di un importo che lo Stato, invece di incassare, destina a enti senza fini di lucro o comunque a soggetti che svolgono attività di rilevanza sociale. Anche chi … Continua a leggere 5×1000: come e perché sostenere l’Associazione Parkinson Padova

Gruppo di sostegno per cargiver: otto incontri per affrontare il Parkinson

I caregiver, coloro che si prendendo cura quotidianamente di un proprio familiare, sono fondamentali nell’assistenza e nel sostegno alle persone con Parkinson. Tuttavia, dal momento che la cura quotidiana del paziente richiede un enorme impegno in termini di fatica e risorse, le responsabilità del caregiver hanno spesso delle ripercussioni sulla sua stessa vita.  Una delle maggiori sfide da … Continua a leggere Gruppo di sostegno per cargiver: otto incontri per affrontare il Parkinson