Conoscete il Museo della Centuriazione Romana all’interno del Centro Civico di Borgoricco, progettato dal famoso architetto Aldo Rossi? Su suggerimento di alcuni soci della nostra Associazione Parkinson Padova, abbiamo organizzato una visita per scoprire insieme questa esposizione che è un vero e proprio tuffo tra passato e presente. La visita al museo della centuriazione romana: quando, … Continua a leggere Visita al Museo della Centuriazione romana
Categoria: Corsi e incontri dell’Associazione
“Dance and Parkinson”: un laboratorio attivo da non perdere
Anno nuovo, nuova proposta! Ecco il laboratorio di danza contemporanea, organizzato dalla nostra Associazione, per promuovere il benessere tra le persone con Parkinson. LA DANZA IN SUPPORTO ALLA MALATTIA DEL PARKINSON Il progetto "Dance and Parkinson" è gestito da Giovanna Trinca e Elisabetta Cortella, insegnanti di danza, coreografe e danzatrici, ambasciatrici di “Dance and Health with … Continua a leggere “Dance and Parkinson”: un laboratorio attivo da non perdere
Dall’Associazione Parkinson Padova, nuovi corsi ed incontri
Una delle finalità dell'Associazione Parkinson Padova è promuovere iniziative mirate a fornire risposte concrete ai complessi bisogni delle persone con malattia di Parkinson, con l'obiettivo di favorire la qualità di vita di ognuno. Ecco quanto abbiamo organizzato per i prossimi mesi. Corso: "passi di danza" Dato il successo riscontrato tra i partecipanti lo scorso marzo, … Continua a leggere Dall’Associazione Parkinson Padova, nuovi corsi ed incontri
Passeggiata naturalistica nel Parco Etnografico di Rubano
Sappiamo bene quanto sia importante l’esercizio fisico, tanto più se svolto in natura e in compagnia. Ecco perché, come Associazione Parkinson Padova, abbiamo organizzato per i nostri associati una giornata all’insegna del movimento e della convivialità. La passeggiata naturalistica nel Parco Etnografico di Rubano: informazioni utili L’incontro è per sabato 8 ottobre 2022, alle ore 9:30 presso il parcheggio del Parco Etnografico di Rubano, … Continua a leggere Passeggiata naturalistica nel Parco Etnografico di Rubano
Torna “Passi di danza”, il corso con due ambasciatrici di “Dance and healt with parkinson”
Negli ultimi anni c'è stato un interesse crescente verso la danza contemporanea come terapia complementare per le persone con Parkinson.I benefici di questa attività per chi soffre di questa patologia? Molteplici: la danza agisce attraverso la stimolazione motoria, vestibolare e sensoriale, ma anche nell'interazione sociale. LA DANZA: UNA DELLE MIGLIORI TERAPIE COMPLEMENTARI PER I MALATI … Continua a leggere Torna “Passi di danza”, il corso con due ambasciatrici di “Dance and healt with parkinson”
Ginnastica posturale in Zoom: il Parkinson si combatte anche così
Tutti noi siamo ben consapevoli che, tra le attività necessarie per contrastare la malattia di Parkinson, quelle che ci permettono di tenere in efficienza le nostre abilità fisiche sono particolarmente importanti. L’attività fisica svolta regolarmente, infatti, può aiutarci a rallentare il naturale peggioramento della malattia rappresentato da sintomi come rigidità, bradicinesia, tremore e instabilità posturale che influenzano direttamente la … Continua a leggere Ginnastica posturale in Zoom: il Parkinson si combatte anche così
Parkinsoniani al tempo del Covid: ecco come la nostra associazione combatte l’isolamento
Il Coronavirus sta rivoluzionando la vita di tutti, non soltanto di coloro che sviluppano il Covid-19. L'isolamento in cui viviamo da mesi rappresenta un ostacolo di non poco conto, anche e soprattutto per chi è alle prese con una malattia neurodegenerativa come il Parkinson. Tutti noi sappiamo bene che le persone con Parkinson hanno grande difficoltà … Continua a leggere Parkinsoniani al tempo del Covid: ecco come la nostra associazione combatte l’isolamento
Gruppo di sostegno per cargiver: otto incontri per affrontare il Parkinson
I caregiver, coloro che si prendendo cura quotidianamente di un proprio familiare, sono fondamentali nell’assistenza e nel sostegno alle persone con Parkinson. Tuttavia, dal momento che la cura quotidiana del paziente richiede un enorme impegno in termini di fatica e risorse, le responsabilità del caregiver hanno spesso delle ripercussioni sulla sua stessa vita. Una delle maggiori sfide da … Continua a leggere Gruppo di sostegno per cargiver: otto incontri per affrontare il Parkinson
Al via un’attività di allenamento cognitivo per i malati di Parkinson
La malattia di Parkinson, oltre alle ben note limitazioni motorie, provoca anche deficit cognitivi che si manifestano in base a più fattori individuali. I disturbi più frequenti sono il rallentamento ideo-motorio, disturbi a carico delle funzioni esecutive (attenzione, pianificazione, inibizione delle risposte, memoria di lavoro), disturbi di memoria, difficoltà nel reperimento dei nomi e disturbi … Continua a leggere Al via un’attività di allenamento cognitivo per i malati di Parkinson
Iniziamo il 2020 a passi di danza
Durante le vacanze natalizie, si sa, le occasioni per fare qualche strappo alla dieta o per stare in relax sul divano non mancano… Per rimetterci in forma con un po' di movimento ed esercizio fisico, la nostra associazione organizza il corso “Passi di danza”: 10 incontri condotti da Giovanna Trinca e Elisabetta Cortella, entrambe insegnanti … Continua a leggere Iniziamo il 2020 a passi di danza