Per i mesi primaverili la nostra Associazione vi propone altre 2 nuove iniziative: un corso di Logopedia e un corso di Ginnastica Posturale e Training Autogeno.
Perché partecipare al nostro corso di Logopedia? Obiettivi ed esercizi
Nella malattia di Parkinson la compromissione dei circuiti extrapiramidalialtera l’organizzazione dinamica dei muscoli preposti al coordinamento dell’attività del linguaggio e della deglutizione.
La logopedia è un supporto nella prevenzione e nella terapia della disartria (perdita della capacità di articolare le parole in maniera corretta), ma anche nei disturbi della deglutizione.

Ecco alcuni esercizi che potranno essere messi in pratica durante il Corso di Logopedia organizzato dalla nostra Associazione Parkinson Padova.
Esercizi di respirazione: il paziente apprende a controllare i due atti respiratori (inspirazione ed espirazione), rendendoli molto più lunghi e profondi.
Esercizi di fonazione: hanno lo scopo di coordinare l’atto respiratorio.
Esercizi per la deglutizione e le prassie bucco-facciali: interessano la motilità delle labbra e della lingua.
Esercizi per l’articolazione, di prosodia (tono) e ritmo, di lettura: aiutano a scandire le parole, dando armonia e musicalità al discorso.

Un ultimo aspetto riguarda la riabilitazione logopedica tardiva. Sebbene in questi casi la riabilitazione si presenti più complessa, è possibile attuarla anche su persone malate da oltre dieci anni e mai sottoposte ad un esame del linguaggio.
Informazioni utili per partecipare al Corso di Logopedia
Si tratta di un’attività offerta a titolo gratuito dall’Associazione Parkinson Padova per persone con malattia di Parkinson.
Per chi: il corso è rivolto alle persone con malattia di Parkinson, per un totale di 8-10 partecipanti
Durata: 5 incontri
Date: 30 marzo; 6 aprile; 13 aprile; 20 aprile; 27 aprile
Orario: dalle 17:30 alle 18:30
Dove: presso la sede dell’Associazione Parkinson Padova, in via Paolo Caliari 1/bis (laterale di via Tiziano Aspetti, fermata del tram: “Palasport”)
Conduttrice: dott.ssa Marta Scalco. Al termine di ogni lezione, sarà disponibile per chiarimenti e consigli personalizzati.
Domanda di adesione: entro il 20 marzo 2023, inviando una mail a questo indirizzo: associazioneparkinsonpadova@gmail.com
Corso di Ginnastica Posturale e Training Autogeno
Stimolare l’equilibrio funzionale e la distensione muscolare attraverso il training autogeno e contrastare l’errato atteggiamento posturale comportato dalla malattia di Parkinson.
Sono questi i principali obiettivi del corso on-line “Ginnastica Posturale e Training Autogeno” proposto dalla nostra Associazione per le persone con malattia di Parkinson.

Informazioni utili per partecipare al Corso
Per chi: il corso è rivolto alle persone con malattia di Parkinson
Durata: 8 incontri
Date: : 4 aprile; 11 aprile; 18 aprile; 2 maggio; 9 maggio; 16 maggio; 23 maggio; 30 maggio
Orario: inizio alle ore 10:00, per una durata di 45 minuti
Dove: piattaforma Zoom meetings. Agli iscritti verrà inviato via mail il link per collegarsi alle lezioni on-line
Conduttrice: dott.ssa Sinue Bisello
Domanda di adesione: entro il 20 marzo 2023, inviando una mail a questo indirizzo: associazioneparkinsonpadova@gmail.com
Pronti a partecipare a uno o ad entrambi i corsi?
Se sì, vi ricordiamo che potete iscrivervi entro il prossimo 20 marzo, specificando nella mail il corso al quale intendete partecipare.
Vi aspettiamo!
Photo via:
envato.com