BUONA LETTURA: “ELENA LO SA”

Ecco il nuovo suggerimento di lettura che abbiamo selezionato per voi. Si tratta di un noir, finalista dell’International Booker Prize 2022, con una protagonista straordinaria... "Elena lo sa": UN NOIR AVVINCENTE Elena è una donna di mezza età, etichettabile come anziana, ma in realtà fiaccata nel corpo da una malattia invalidante. Elena, infatti, è una … Continua a leggere BUONA LETTURA: “ELENA LO SA”

“STAMMI BENE! DANZA, TEATRO E INCONTRI Al MUSEO EREMITANI” DI PADOVA

L'ASSOCIAZIONE PARKINSON PADOVA TRA I COLLABORATORI DELL'EVENTO In occasione dell’imminente Giornata Internazionale dei Musei 2023 (18 maggio), quest'anno dedicata a “Musei, sostenibilità e benessere”, i Musei Civici di Padova organizzano “Stammi bene! Danza, teatro e incontro al Museo Eremitani”, una giornata che propone più iniziative per vivere il museo in modo inclusivo e sostenibile.Ecco tutti gli appuntamenti della … Continua a leggere “STAMMI BENE! DANZA, TEATRO E INCONTRI Al MUSEO EREMITANI” DI PADOVA

DICHIARAZIONE 730/2023: SCADENZE, NUOVE AGEVOLAZIONI, MODELLO STAMPABILE E ISTRUZIONI PER COMPILARLO

Quali sono le date da non dimenticare per la dichiarazione dei redditi 2023? Sul fronte delle agevolazioni, ci sono novità utili alle persone con Parkinson? Oltre alle risposte a queste domande, nell’articolo trovate anche il modello 730/2023 da stampare e tutte le istruzioni per compilarlo. Il modello 730/2023 precompilato  La stagione della dichiarazione dei redditi 2023 è partita … Continua a leggere DICHIARAZIONE 730/2023: SCADENZE, NUOVE AGEVOLAZIONI, MODELLO STAMPABILE E ISTRUZIONI PER COMPILARLO

MANIFESTO EUROPEO DEL PARKINSON: COS’è E PERCHé FIRMARLO

Conoscete il Manifesto Europeo del Parkinson? Scopriamo insieme cos’è e perché è importante sottoscriverlo.  Il Manifesto Europeo del Parkinson: per saperne di più In occasione della recente Giornata Mondiale del Parkinson, tra le iniziative organizzate da Parkinson Italia ONLUS e dalle Associazioni confederate, il Manifesto Europeo del Parkinson ha riscontrato un particolare interesse. Di cosa si tratta … Continua a leggere MANIFESTO EUROPEO DEL PARKINSON: COS’è E PERCHé FIRMARLO

GIORNATA MONDIALE DEL PARKINSON 2023

Anche quest’anno, l’11 aprile, ricorre la giornata mondiale del Parkinson. Un’occasione per non dimenticare le numerosissime persone costrette a convivere con questa malattia neurodegenerativa. 11 aprile: perché proprio oggi è la Giornata Mondiale del Parkinson? La Giornata Mondiale del Parkinson è stata istituita dalla Federazione Internazionale del Parkinson nel 2004, nel giorno del compleanno di Sir James Parkinson, il medico che … Continua a leggere GIORNATA MONDIALE DEL PARKINSON 2023

BUONA LETTURA: “A TU PER TU CON IL PARKINSON. QUANDO LA CORDA SI ROMPE”

Dalla nostra rubrica “Buona Lettura”, ecco il libro che vi consigliamo. Si tratta di un diario, che porta progressivamente alla scoperta di una nuova vita. Che, per l’autrice Patrizia Pozzato, comincia con una diagnosi di malattia di Parkinson in un'età precoce. "A tu per tu con il Parkinson": una storia sincera e commovente Con questo … Continua a leggere BUONA LETTURA: “A TU PER TU CON IL PARKINSON. QUANDO LA CORDA SI ROMPE”

2 NUOVI CORSI DALL’ASSOCIAZIONE PARKINSON PADOVA: “LOGOPEDIA” E “GINNASTICA POSTURALE E TRAINING AUTOGENO”

Per i mesi primaverili la nostra Associazione vi propone altre 2 nuove iniziative: un corso di Logopedia e un corso di Ginnastica Posturale e Training Autogeno.  Perché partecipare al nostro corso di Logopedia? Obiettivi ed esercizi Nella malattia di Parkinson la compromissione dei circuiti extrapiramidalialtera l’organizzazione dinamica dei muscoli preposti al coordinamento dell’attività del linguaggio e della deglutizione. La logopedia è un supporto nella prevenzione … Continua a leggere 2 NUOVI CORSI DALL’ASSOCIAZIONE PARKINSON PADOVA: “LOGOPEDIA” E “GINNASTICA POSTURALE E TRAINING AUTOGENO”

“BUONA LETTURA”: LA NOSTRA NUOVA RUBRICA

Quanti libri avete letto nell’ultimo anno? Che siate dei lettori accaniti, oppure che abbiate voglia di leggere solo di tanto in tanto, con “Buona lettura”, una nuova rubrica a cura della nostra Associazione Parkinson Padova, vi diamo dei suggerimenti per immergervi tra le pagine di storie di vita, narrazioni, diari, saggi... A voi la scelta! … Continua a leggere “BUONA LETTURA”: LA NOSTRA NUOVA RUBRICA

“LA MALATTIA DI PARKINSON: UNA SFIDA SOCIALE”: EVENTO APERTO A TUTTI

In che modo il Parkinson condiziona la vita quotidiana delle persone malate? Su quali comportamenti relazionali agisce e qual è la percezione di questa malattia da parte delle persone sane? Questi ed altri temi verranno affrontati nel corso dell'imminente incontro “La malattia di Parkinson: una sfida sociale”. “La malattia di Parkinson: una sfida sociale”: i … Continua a leggere “LA MALATTIA DI PARKINSON: UNA SFIDA SOCIALE”: EVENTO APERTO A TUTTI

CORSO DI STIMOLAZIONE COGNITIVA PER LE PERSONE CON PARKINSON E INCONTRI DI SOSTEGNO PSICOLOGICO PER I CAREGIVER

La nostra Associazione propone due nuove occasioni di incontri. Programmati nel periodo primaverile, sono dedicati alle persone con Parkinson e ai loro caregiver. Ecco le informazioni utili per saperne di più. I DEFICIT COGNITIVI CAUSATI DALLA MALATTIA DI PARKINSON I deficit motori caratteristici del Parkinson sono spesso accompagnati dai progressivi danni che interessano anche le … Continua a leggere CORSO DI STIMOLAZIONE COGNITIVA PER LE PERSONE CON PARKINSON E INCONTRI DI SOSTEGNO PSICOLOGICO PER I CAREGIVER