Anche quest’anno, l’11 aprile, ricorre la giornata mondiale del Parkinson. Un’occasione per non dimenticare le numerosissime persone costrette a convivere con questa malattia neurodegenerativa. 11 aprile: perché proprio oggi è la Giornata Mondiale del Parkinson? La Giornata Mondiale del Parkinson è stata istituita dalla Federazione Internazionale del Parkinson nel 2004, nel giorno del compleanno di Sir James Parkinson, il medico che … Continua a leggere GIORNATA MONDIALE DEL PARKINSON 2023
Tag: convegno
“LA MALATTIA DI PARKINSON: UNA SFIDA SOCIALE”: EVENTO APERTO A TUTTI
In che modo il Parkinson condiziona la vita quotidiana delle persone malate? Su quali comportamenti relazionali agisce e qual è la percezione di questa malattia da parte delle persone sane? Questi ed altri temi verranno affrontati nel corso dell'imminente incontro “La malattia di Parkinson: una sfida sociale”. “La malattia di Parkinson: una sfida sociale”: i … Continua a leggere “LA MALATTIA DI PARKINSON: UNA SFIDA SOCIALE”: EVENTO APERTO A TUTTI
“NON CHIAMATEMI MORBO” ARRIVA IN PROVINCIA DI PADOVA
La mostra fotografica “Non Chiamatemi Morbo” arriva a Este, vicino a noi, il prossimo 2 giugno. Dopo l’inaugurazione, si terrà il convegno “Modello di cura integrativa”. Un motivo in più per partecipare. Ecco tutte le informazioni utili. La 20esima tappa della mostra fotografica parlante ad Este Promossa da Confederazione Parkinson Euganea e dall'Associazione Culturale Salus Euganea, con il patrocinio della Regione Veneto, ULSS … Continua a leggere “NON CHIAMATEMI MORBO” ARRIVA IN PROVINCIA DI PADOVA
“Di Parkinson si vive”: il live streaming
Come forse ricorderete, lunedì 19 ottobre 2020 abbiamo dovuto annullare l'incontro dedicato alla presentazione del libro “Di Parkinson si vive!”, che racchiude una ricerca sui malati di Parkinson nella Regione Veneto svolta unitamente tra reti di volontariato, associazioni provinciali di parkinsoniani, Università di Padova e di Bologna. Grazie al coordinamento del Centro Servizi di Volontariato di Vicenza, … Continua a leggere “Di Parkinson si vive”: il live streaming
“Di Parkinson si vive”: il programma dell’incontro a Vicenza
Come vi abbiamo anticipato qualche giorno fa, lunedì 19 ottobre presso il teatro Olimpico di Vicenza sarà presentata la pubblicazione “Di Parkinson si vive! Dimensioni Socio Sanitarie della malattia di Parkinson", una ricerca sui malati di Parkinson nella Regione Veneto curata da Costantino Cipolla, Maria Rita Dal Molin e Carlo Pipinato, edita da Franco Angeli. … Continua a leggere “Di Parkinson si vive”: il programma dell’incontro a Vicenza
“Ri-Cercare per il tuo domani”: un convegno sull’impatto sociale e familiare del Parkinson
Per la cura della malattia di Parkinson la terapia farmacologica da alcuni anni ha acquisito buoni risultati soprattutto nella stabilizzazione dei sintomi motori, anche nel lungo periodo. Molto più problematico rimane invece l’approccio familiare e sociale al trattamento del disagio che inevitabilmente si accompagna alla malattia.L’assistenza alle persone con il Parkinson spesso infatti si traduce in … Continua a leggere “Ri-Cercare per il tuo domani”: un convegno sull’impatto sociale e familiare del Parkinson