Riprende “Non siete soli”, ciclo di incontri online dedicati alle persone con Parkinson, ai loro familiari e caregiver, organizzato da Parkinson Italia. Ecco il programma di questa nuova edizione. “NON SIETE SOLI” 2022: perché partecipare? Dopo la prima edizione dello scorso anno, questa volta gli appuntamenti online sono stati organizzati con due principali finalità: affrontare … Continua a leggere Riparte “non siete soli”, ciclo di webinar gratuiti per le persone con Parkinson
Categoria: Risorse in Internet
Giornata nazionale Parkinson 2021: Le iniziative a Padova e nel Veneto
Per il prossimo 27 novembre, Giornata Nazionale del Parkinson, vi diamo alcune anticipazioni su quanto potete seguire. Per approfondire più aspetti e ascoltare più voci di specialisti, vi segnaliamo le iniziative organizzate in collaborazione con la Fondazione Limpe in Veneto.Si tratta prevalentemente di incontri che si possono seguire sia in presenza che a distanza, proposti … Continua a leggere Giornata nazionale Parkinson 2021: Le iniziative a Padova e nel Veneto
Ginnastica posturale in Zoom: il Parkinson si combatte anche così
Tutti noi siamo ben consapevoli che, tra le attività necessarie per contrastare la malattia di Parkinson, quelle che ci permettono di tenere in efficienza le nostre abilità fisiche sono particolarmente importanti. L’attività fisica svolta regolarmente, infatti, può aiutarci a rallentare il naturale peggioramento della malattia rappresentato da sintomi come rigidità, bradicinesia, tremore e instabilità posturale che influenzano direttamente la … Continua a leggere Ginnastica posturale in Zoom: il Parkinson si combatte anche così
Vivere il Parkinson al tempo del Covid-19
Le ricerche scientifiche sull’impatto del Covid-19 nelle persone con Parkinson si intensificano. Ve ne abbiamo parlato proprio di recente, invitandovi a partecipare a questo studio. Oggi chiediamo la vostra collaborazione per “Vivere il Parkinson al tempo del Covid-19”, una ricerca promossa dall’Università Cattolica di Milano in collaborazione con la Confederazione Parkinson Italia e il Fresco Parkinson … Continua a leggere Vivere il Parkinson al tempo del Covid-19
Parkinsoniani al tempo del Covid: ecco come la nostra associazione combatte l’isolamento
Il Coronavirus sta rivoluzionando la vita di tutti, non soltanto di coloro che sviluppano il Covid-19. L'isolamento in cui viviamo da mesi rappresenta un ostacolo di non poco conto, anche e soprattutto per chi è alle prese con una malattia neurodegenerativa come il Parkinson. Tutti noi sappiamo bene che le persone con Parkinson hanno grande difficoltà … Continua a leggere Parkinsoniani al tempo del Covid: ecco come la nostra associazione combatte l’isolamento
Giornata Nazionale del Parkinson 2020: incontri virtuali in tutta Italia
In occasione della Giornata Nazionale del Parkinson, la Fondazione Limpe Onlus ha organizzato un evento virtuale per sensibilizzare ed aumentare la consapevolezza della malattia e la comprensione di come questa patologia può influenzare la persona ed i suoi familiari. Nel corso della giornata avranno luogo oltre 70 eventi che coinvolgeranno altrettanti centri per la cura del Parkinson in tutta Italia. … Continua a leggere Giornata Nazionale del Parkinson 2020: incontri virtuali in tutta Italia
“Di Parkinson si vive”: il live streaming
Come forse ricorderete, lunedì 19 ottobre 2020 abbiamo dovuto annullare l'incontro dedicato alla presentazione del libro “Di Parkinson si vive!”, che racchiude una ricerca sui malati di Parkinson nella Regione Veneto svolta unitamente tra reti di volontariato, associazioni provinciali di parkinsoniani, Università di Padova e di Bologna. Grazie al coordinamento del Centro Servizi di Volontariato di Vicenza, … Continua a leggere “Di Parkinson si vive”: il live streaming
#IORESTOACASA e guardo un film
Sappiamo bene quanto per i malati di Parkinson gli esercizi per la mobilità siano importanti: passeggiate, camminate, nordic walking e altre attività motorie all’aria aperta, sono tutte modalità che favoriscono il benessere fisico, contrastando i disturbi del movimento che la malattia comporta. Tuttavia, in questo periodo in cui le misure di contenimento del Coronavirus portano tutti noi a restare all’interno di … Continua a leggere #IORESTOACASA e guardo un film