Le ricerche scientifiche sull’impatto del Covid-19 nelle persone con Parkinson si intensificano. Ve ne abbiamo parlato proprio di recente, invitandovi a partecipare a questo studio.
Oggi chiediamo la vostra collaborazione per “Vivere il Parkinson al tempo del Covid-19”, una ricerca promossa dall’Università Cattolica di Milano in collaborazione con la Confederazione Parkinson Italia e il Fresco Parkinson Institute.
L’obiettivo è quello di conoscere le esperienze di malattia e le difficoltà incontrate nel quotidiano dalle persone con Parkinson durante il periodo dell’emergenza sanitaria Covid-19, per far emergere le problematiche esistenti e cercare di proporre soluzioni necessarie per il raggiungimento di un maggior benessere per chi ha il Parkinson.

Anche in questo caso, per partecipare è sufficiente compilare un questionario totalmente anonimo, della durata di circa 15/20 minuti, rivolto alle persone con Parkinson (eventualmente aiutate da un caregiver).
I risultati della ricerca saranno resi pubblici nelle sedi accademiche di riferimento, nei siti Internet e nei social media di Confederazione Parkinson Italia Onlus e Fresco Parkinson Institute.
Per ogni ulteriore informazione potete scrivere a relazioniesterne@parkinson-italia.it.
Grazie per la collaborazione!