Giornata nazionale Parkinson 2021: Le iniziative a Padova e nel Veneto

Per il prossimo 27 novembre, Giornata Nazionale del Parkinson, vi diamo alcune anticipazioni su quanto potete seguire.

Per approfondire più aspetti e ascoltare più voci di specialisti, vi segnaliamo le iniziative organizzate in collaborazione con la Fondazione Limpe in Veneto.
Si tratta prevalentemente di incontri che si possono seguire sia in presenza che a distanza, proposti dalle strutture sanitarie locali.

La voce degli specialisti

A Padova, la Clinica Neurologica del Dipartimento di Neuroscienze propone un incontro dal titolo “Oltre la malattia: telemedicina e nuovi trattamenti”, coordinato dal prof. Angelo Antonini.

L’appuntamento è presso l’albergo medico Ermitage di Abano/Teolo (PD) alle ore 15.
Chi invece volesse partecipare online, questo è il link al quale collegarsi: https://unipd.zoom.us/j/86905190301?pwd=c2hVUWpZdlkyVHZZTU9Lb2dOL200QT09

Nella stessa pagina della Fondazione Limpe, potete trovare anche gli incontri organizzati dalle strutture sanitarie di Treviso, Venezia e Verona, tutti disponibili anche online.

altri eventi

L’Associazione “Parkinsoniani Associati Mestre-Venezia ODV, un’associazione “vicina di casa” con le stesse finalità della nostra, per la Giornata Nazionale del Parkinson ha organizzato una tre giorni che spazia dall’ambito divulgativo con la mostra fotografica narrante “Non chiamatemi Morbo”, a quello scientifico con il convegno “La Malattia di Parkinson tra terapie mediche e terapie alternative”, fino a quello sportivo con una camminata in programma per il 28 novembre.

Nel frattempo…

In attesa di sabato 27 novembre, vi proponiamo questa intervista al prof. Fabrizio Stocchi, Direttore del Centro Malattia di Parkinson e Disturbi del Movimento dell’IRCCS San Raffaele di Roma e docente dei Neurologia e Sport presso l’Università Telematica San Raffaele Roma, ospite in studio della trasmissione Elisir su Rai3.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...