Come vi abbiamo anticipato qualche giorno fa, lunedì 19 ottobre presso il teatro Olimpico di Vicenza sarà presentata la pubblicazione “Di Parkinson si vive! Dimensioni Socio Sanitarie della malattia di Parkinson”, una ricerca sui malati di Parkinson nella Regione Veneto curata da Costantino Cipolla, Maria Rita Dal Molin e Carlo Pipinato, edita da Franco Angeli.

Questa azione progettuale ha visto la fattiva collaborazione delle Associazioni di Volontariato che nel Veneto si occupano della malattia di Parkinson: Associazioni Parkinson Rovigo ODV, Parkinsoniani Associati Mestre Venezia e Provincia, Vicentina Malattia di Parkinson, Parkinson Padova, Parkinsoniani di Treviso, Unione Parkinsoniani Verona, Bellunese Parkinson.
IL PROGRAMMA
Dopo i saluti delle Autorità, Il programma prevede la presentazione della pubblicazione dell’indagine statistica realizzata con gli interventi e le relazioni del Sociologo Prof. Costantino Cipolla dell’Università di Bologna, delle Dott.sse Barbara Baccarini e Sara Sbaragli e, per l’Università di Padova, della Neuropsicologa Prof.ssa Patrizia Bisiacchi e di Luciano Arcuri Professore emerito di Psicologia sociale.
È previsto anche l’intervento del Consigliere Regionale Manuela Lanzarin, già Assessore alla Sanità e ai Servizi Sociali della Regione del Veneto.
L’iniziativa è stata finanziata dall’ex Comitato di Gestione del Fondo Speciale Regionale per il Volontariato del Veneto, ora Organismo Territoriale di Controllo OTC del Veneto nell’ambito del progetto “Donare per il tuo Domani”, capofila il Centro Servizi Volontariato di Vicenza.
Per partecipare è obbligatorio l’accredito.