In che modo il Parkinson condiziona la vita quotidiana delle persone malate? Su quali comportamenti relazionali agisce e qual è la percezione di questa malattia da parte delle persone sane? Questi ed altri temi verranno affrontati nel corso dell’imminente incontro “La malattia di Parkinson: una sfida sociale”.
“La malattia di Parkinson: una sfida sociale”: i temi dell’incontro
L’evento, che coinvolge direttamente la nostra Associazione, è programmato per sabato 18 marzo 2023 presso Villa Parco Bolasco di Castelfranco (TV).
Un’intera giornata che ai momenti di riflessione proposti da autorevoli esperti di più settori, unirà anche un’occasione esperienziale legata alla danza.

L’incontro è aperto alle persone con Parkinson, ai loro familiari, assistenti alla cura della persona, e a chiunque sia interessato alle problematiche di questa malattia.
Questa patologia, infatti, non riguarda solo la persona malata e chi se ne prende quotidianamente cura, ma implica molteplici aspetti sociali e relazionali, che spesso vengono compromessi proprio con l’insorgere della malattia.
Si tratta di aspetti che coinvolgono la sfera privata come quella pubblica e delle istituzioni locali: dagli stereotipi sul Parkinson ancora diffusi tra le persone sane alle relazioni interpersonali e familiari, fino alla capacità di enti e strutture sanitarie territoriali di offrire supporti, sostegni e servizi adeguati.
Tematiche importanti, sulle quali ragioneranno più esperte ed esperti di diversi settori: da quello neurologico a quello psicologico.
A seguito della proiezione di brevi filmati di testimonianza, l’incontro prevede interventi focalizzati su proposte relative ai molteplici aspetti che riguardano la presa in carico di una persona con Parkinson.
La giornata propone anche un’esperienza diretta con la pratica inclusiva “Dance Well – Ricerca e movimento per il Parkinson”: gratuita, rivolta principalmente alle persone che vivono con il Parkinson, è aperta a chiunque, senza limitazioni di età e condizione psicofisica.
L’iniziativa “La malattia di Parkinson: una sfida sociale” è realizzata nell’ambito della rassegna “APPASSIONATI” del Dipartimento di Psicologia Generale – DPG, con il patrocinio dell’Università degli studi di Padova, della Provincia di Padova e del Comune di Padova.
Informazioni utili per partecipare
Data e ora: sabato 18 marzo 2023, dalle ore 10:00 alle ore 16:00
Località: Villa Parco Bolasco, Borgo Treviso 48, Castelfranco Veneto
Partecipazione: gratuita
Registrazione: obbligatoria, prenotatile a questo link
Photo via:
villaparcobolasco.it
envato.com