Passeggiata naturalistica nel Parco Etnografico di Rubano

Sappiamo bene quanto sia importante l’esercizio fisico, tanto più se svolto in natura e in compagnia. Ecco perché, come Associazione Parkinson Padova, abbiamo organizzato per i nostri associati una giornata all’insegna del movimento e della convivialità.

La passeggiata naturalistica nel Parco Etnografico di Rubano: informazioni utili

L’incontro è per sabato 8 ottobre 2022, alle ore 9:30 presso il parcheggio del Parco Etnografico di Rubano, in via Valli n°2.

Con noi, una Guida Ambientale Escursionistica

Per farci scoprire quest’area che esprime al meglio un esempio di recupero e rivitalità del paesaggio del nostro territorio, ci sarà Elisa Bandiera, Guida Ambientale Escursionistica.
Per la sua collaborazione, 
Elisa chiede un’offerta libera.
Da parte dell’Associazione Parkinson Padova, c’è l’intenzione di rendere l’offerta obbligatoria e consapevole per tutti i partecipanti.

Il percorso nel Parco: un’immersione nella natura 

Stare all’aria aperta e passeggiare in compagnia è un modo per rimanere attivi, ma anche per sentirsi coinvolti, per relazionarsi con altre persone e avere l’opportunità di riconoscere le proprie potenzialità.

Il percorso nel Parco Etnografico di Rubano, scelto appositamente per noi dalla Guida Ambientale Escursionistica, prevede un itinerario di 2 km che durerà circa 2 ore e verrà adattato alle esigenze delle capacità motorie dei partecipanti.

Percorreremo sentieri larghi e ben battuti per scoprire una delle poche aree di bosco planiziale rimasto nella nostra Regione.

Cosa fare per partecipare 

Se volete partecipare all’iniziativa in quanto soci della nostra Associazione, comunicate la vostra adesione entro il prossimo 28 settembreinviando una mail all’indirizzo associazioneparkinsonpadova@gmail.com

Parco Etnografico di Rubano: per saperne di più, prima della gita

Il Parco Etnografico di Rubano si sviluppa attraverso un terreno di oltre 7 ettari al cui interno è possibile trovare:  

  • un lago, luogo privilegiato di ristoro e rifugio per numerose specie di uccelli migratori. Vi nidificano e lo abitano stabilmente gallinelle d’acqua, folaghe e garzette
  • un piccolo bosco di pianura, che ha una duplice finalità: ricreativa e protettiva. I suoi alberi, oltre ad offrire un prezioso luogo di relax, sono i migliori alleati nella battaglia contro il riscaldamento globale, grazie alla loro capacità di assorbire CO2 dall’atmosfera e di migliorare la qualità dell’aria e dell’ambiente in cui viviamo
  • ampi spazi verdi dove vivono animali domestici e selvatici. Nei prati adiacenti la casa colonica sono ospitati alcuni esempi di animali presenti nella vita contadina, come capre e asini. Nell’area naturalistica, con un po’ di fortuna, potrete vedere tra i rami il guizzo rapido di uno scoiattolo o sentire un tuffo sulla superficie del lago di qualche persico-trota. 

Pronti a partecipare a questa straordinaria gita? Vi aspettiamo!

One thought on “Passeggiata naturalistica nel Parco Etnografico di Rubano

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...