DICHIARAZIONE 730/2023: SCADENZE, NUOVE AGEVOLAZIONI, MODELLO STAMPABILE E ISTRUZIONI PER COMPILARLO

Quali sono le date da non dimenticare per la dichiarazione dei redditi 2023? Sul fronte delle agevolazioni, ci sono novità utili alle persone con Parkinson? Oltre alle risposte a queste domande, nell’articolo trovate anche il modello 730/2023 da stampare e tutte le istruzioni per compilarlo.

Il modello 730/2023 precompilato 

La stagione della dichiarazione dei redditi 2023 è partita ufficialmente il 16 marzo scorso con la consegna da parte dei sostituti di imposta della Certificazione Unica 2023 necessaria a lavoratori, autonomi e pensionati per presentare i redditi prodotti nell’anno 2022. 

Il modello 730 precompilato sarà disponibile nell’apposita sezione dell’Agenzia delle Entrate dal 2 maggio 2023.

Accedendo con un’identità SPID, Carta di identità elettronica CIE, oppure Carta Nazionale dei Servizi, potrete accettare il modello 730 così come proposto, oppure modificarlo e/o integrarlo prima dell’invio

modello 730/2023 precompilato: le date da ricordare 

2 maggio 2023

modelli precompilati messi a disposizione dall’Agenzia delle Entrate

31 maggio 2023

inizio dell’invio del 730/2023 precompilato

2 ottobre 2023

scadenza invio del 730/2023 precompilato

25 ottobre 2023

scadenza invio del 730/2023 integrato

30 novembre 2023

fine della stagione dichiarativa

agevolazioni: alcune novità 

Nel modello 730/2023 sono state inserite nuove agevolazioni. Vi segnaliamo quelle che che possono essere più utili alle persone con malattia di Parkinson.

  • Bonus per attività motoria per disabili o per coloro che hanno patologie croniche
  • Detrazione dall’imposta lorda al 75% per le spese sostenute dal 1° gennaio 2022, per l’eliminazione delle barriere architettoniche in edifici esistenti.

730/2023: il MODELLO e le istruzioni

Di seguito trovate il modello 730/2023 e le istruzioni per compilarlo pubblicate dalla Agenzia delle Entrate. Potete scaricare entrambi liberamente sul vostro pc.

5×1000: un’opportunità per sostenere la nostra Associazione

Come sapete, nel modello 730 della dichiarazione dei redditi, il 5×1000 dà l’opportunità ad ognuno di noi di sostenere organizzazioni di volontariato, associazioni culturali, enti, istituzioni…

Se scegliete di destinare il vostro 5 per mille all’Associazione Parkinson Padova, ecco come fare.

Nel riquadro “Sostegno del volontariato” scrivete il nostro codice fiscale 92254410282 e apponete la vostra firma nell’apposito spazio.

Grazie per quanto farete!

Photo via:
tg24.sky.it 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...