News

“NON SIETE SOLI” 2023: AL VIA LA TERZA EDIZIONE

Riparte a febbraio la terza edizione di "Non Siete Soli", ciclo di webinar gratuiti organizzato da Confederazione Parkinson Italia e Fresco Parkinson Institute. CON "NON SIETE SOLI" si acquisiscono CONOSCENZE, UTILI per tutti Come già negli anni passati, anche per questa nuova edizione Confederazione Parkinson Italia e Fresco Parkinson Institute hanno organizzato una vasta scelta di temi attuali che hanno la … Continua a leggere “NON SIETE SOLI” 2023: AL VIA LA TERZA EDIZIONE

Visita al Museo della Centuriazione romana

Conoscete il Museo della Centuriazione Romana all’interno del Centro Civico di Borgoricco, progettato dal famoso architetto Aldo Rossi? Su suggerimento di alcuni soci della nostra Associazione Parkinson Padova, abbiamo organizzato una visita per scoprire insieme questa esposizione che è un vero e proprio tuffo tra passato e presente. La visita al museo della centuriazione romana: quando, … Continua a leggere Visita al Museo della Centuriazione romana

“Dance and Parkinson”: un laboratorio attivo da non perdere

Anno nuovo, nuova proposta! Ecco il laboratorio di danza contemporanea, organizzato dalla nostra Associazione, per promuovere il benessere tra le persone con Parkinson. LA DANZA IN SUPPORTO ALLA MALATTIA DEL PARKINSON Il progetto "Dance and Parkinson" è gestito da Giovanna Trinca e Elisabetta Cortella, insegnanti di danza, coreografe e danzatrici, ambasciatrici di “Dance and Health with … Continua a leggere “Dance and Parkinson”: un laboratorio attivo da non perdere

Bonus attività fisica adattata: le istruzioni per fare domanda e il modello da scaricare

Il Bonus per l’attività fisica adattata è un beneficio economico rivolto a persone con malattie croniche e disabilità. Ecco le istruzioni e il modello per fare domanda a partire dal 15 febbraio 2023 (e solo per un mese). Bonus attività fisica adattata: cosa sapere Passato un po’ sottotraccia rispetto ad altri bonus più noti, il contributo per attività … Continua a leggere Bonus attività fisica adattata: le istruzioni per fare domanda e il modello da scaricare

Alimentazione e Parkinson: come nutrirsi correttamente per non ridurre gli effetti dei farmaci

Tutti noi vorremmo sapere qual è la dieta migliore per la malattia di Parkinson o se un particolare regime dietetico possa contribuire a rallentarne la progressione. In realtà un’unica dieta “perfetta” per tutti i malati di Parkinson non esiste, perché ogni persona rappresenta un caso a sé. Così come non esiste in assoluto un cibo … Continua a leggere Alimentazione e Parkinson: come nutrirsi correttamente per non ridurre gli effetti dei farmaci

Da Parkinson’s Foundation, nuove raccomandazioni sull’esercizio fisico

Parkinson's Foundation, in collaborazione con l'American College of Sports Medicine, ha creato nuove raccomandazioni per le persone con Parkinson e i professionisti dell'esercizio fisico. Scopriamole insieme. Le linee guida di Parkinson's Foundation per mantenersi attivi Ecco le nuove linee guida elaborate sulla base delle ricerche svolte da Parkinson's Foundation Parkinson's Outcomes Project, il più grande … Continua a leggere Da Parkinson’s Foundation, nuove raccomandazioni sull’esercizio fisico

Dall’Associazione Parkinson Padova, nuovi corsi ed incontri

Una delle finalità dell'Associazione Parkinson Padova è promuovere iniziative mirate a fornire risposte concrete ai complessi bisogni delle persone con malattia di Parkinson, con l'obiettivo di favorire la qualità di vita di ognuno. Ecco quanto abbiamo organizzato per i prossimi mesi. Corso: "passi di danza" Dato il successo riscontrato tra i partecipanti lo scorso marzo, … Continua a leggere Dall’Associazione Parkinson Padova, nuovi corsi ed incontri

Passeggiata naturalistica nel Parco Etnografico di Rubano

Sappiamo bene quanto sia importante l’esercizio fisico, tanto più se svolto in natura e in compagnia. Ecco perché, come Associazione Parkinson Padova, abbiamo organizzato per i nostri associati una giornata all’insegna del movimento e della convivialità. La passeggiata naturalistica nel Parco Etnografico di Rubano: informazioni utili L’incontro è per sabato 8 ottobre 2022, alle ore 9:30 presso il parcheggio del Parco Etnografico di Rubano, … Continua a leggere Passeggiata naturalistica nel Parco Etnografico di Rubano

Resistere al Parkinson: la storia di Lorenzo, 500 km in bici da Padova a Roma

Da Padova a Roma in bicicletta. Per dimostrare che anche convivendo con la malattia di Parkinson è possibile continuare a lottare, sperare, vivere. È la storia di Lorenzo Sacchetto, manager di 56 anni, che alle 5 del mattino del 31 luglio partirà dalla sua casa a Sant’Urbano, in provincia di Padova, alla volta di Roma, … Continua a leggere Resistere al Parkinson: la storia di Lorenzo, 500 km in bici da Padova a Roma

“NON CHIAMATEMI MORBO” ARRIVA IN PROVINCIA DI PADOVA

La mostra fotografica “Non Chiamatemi Morbo” arriva a Este, vicino a noi, il prossimo 2 giugno. Dopo l’inaugurazione, si terrà il convegno “Modello di cura integrativa”. Un motivo in più per partecipare. Ecco tutte le informazioni utili. La 20esima tappa della mostra fotografica parlante ad Este Promossa da Confederazione Parkinson Euganea e dall'Associazione Culturale Salus Euganea, con il patrocinio della Regione Veneto, ULSS … Continua a leggere “NON CHIAMATEMI MORBO” ARRIVA IN PROVINCIA DI PADOVA