“Dance and Parkinson”: un laboratorio attivo da non perdere

Anno nuovo, nuova proposta! Ecco il laboratorio di danza contemporanea, organizzato dalla nostra Associazione, per promuovere il benessere tra le persone con Parkinson.

LA DANZA IN SUPPORTO ALLA MALATTIA DEL PARKINSON

Il progetto “Dance and Parkinson” è gestito da Giovanna Trinca e Elisabetta Cortella, insegnanti di danza, coreografe e danzatrici, ambasciatrici di “Dance and Health with Parkinson”.

Entrambe le insegnati hanno già tenuto per la nostra Associazione il corso “Passi di danza”, che ha riscontrato un particolare successo.

Anche per questo abbiamo deciso di organizzare “Dance and Parkinson”, un ciclo di incontri che ha l’obiettivo di sviluppare le abilità del corpo e di acquisire maggior coscienza del movimento.

La danza: un’efficace terapia complementare per le persone con Parkinson

“DANCE AND PARKISON”: la Danza ambientata in spazi dell’Arte

Questo ciclo di incontri offre anche un’altra occasione straordinaria: danzare in ambienti particolarmente prestigiosi e ricchi di opere d’arte.

Grazie alla disponibilità del Settore Cultura, Turismo, Musei e Biblioteche del Comune di Padova, infatti, tutti gli incontri di “Dance and Parkinson” si svolgeranno in due splendide sale dei Musei Civici Eremitani.

Il complesso dei Musei Civici di Padova, ospitati nei chiostri dell’ex convento dei frati Eremitani, raggruppa il Museo Archeologico e il Museo d’Arte Medioevale e Moderna

Tra la sala del Canova e la sala del Romanino, ogni appuntamento con “Dance and Parkinson” renderà quindi possibile la fusione dell’arte della danza con la bellezza di ambienti che custodiscono le più alte forme di espressioni artistiche del passato della nostra città.

Vi diamo un’anteprima: all’apertura del corso sarà presente anche la dott.ssa Francesca Veronese, direttrice dei Musei Civici.

INFORMAZIONI UTILI PER ISCRIVERSI AL CORSO “DANCE AND PARKISON”

Con la convinzione che questo connubio possa suscitare in molti di voi interesse, curiosità e desiderio di partecipazione, ecco le info utili per l’iscrizione:

  • il corso è gratuito
  • dal 16 gennaio, si terrà tutti i lunedì dalle ore 10:00 alle ore 11:30
  • i Musei Civici sono in Piazza Eremitani nr. 8 (zona ZTL), ben servita dai mezzi pubblici come bus e tram (fermata Eremitani)
  • potete comunicare le vostre adesioni entro e non oltre il 10 gennaio via e-mail all’indirizzo associazioneparkinsonpadova@gmail.com indicando nome, cognome e numero di telefono
  • al corso sono benvenuti anche familiari e accompagnatori.

COSA PROPONGONO Le insegnanti di “DANCE AND PARKISON”?

Attraverso le tecniche della danza contemporanea, Giovanna Trinca e Elisabetta Cortella proporranno molteplici esercizi, focalizzati su più aspetti.

I primi incontri prevedono esercizi sulla respirazione consapevole, la postura, la flessibilità, il ritmo, il potenziamento fisico, la coordinazione e l’equilibrio.

Successivamente l’attenzione si concentrerà sugli elementi del linguaggio coreografico e sul suo valore espressivo attraverso le diverse dinamiche e l’ascolto musicale.

Infine, Giovanna Trinca e Elisabetta Cortella guideranno i partecipanti anche nella creazione di momenti di libera interpretazione della musica e del movimento.

Pronti ad iscrivervi a “Dance and Parkinson”? Aspettiamo le vostre adesioni!

Photo via:
npr.org
stanmed.stanford.edu/dance
commons.wikimedia.org/wiki/ (File:DOM 5181MuseiCiviciIngresso2017Rigon.jpg)
envato.com

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...