Si può ridere anche quando non c’è motivo per farlo. Anzi, quando si attraversa un momento difficile o delle avversità, una risata fatta per scelta può assicurare benefici fisici, emotivi e sociali. È il principio da cui nasce lo Yoga della Risata: una pratica oggi sempre più diffusa in molteplici contesti e applicata anche negli ambienti sanitari.
Il ciclo di incontri
Proprio questa disciplina è l’oggetto del nuovo ciclo di sei incontri organizzati dalla nostra associazione, da martedì 7 maggio, aperti sia alle persone con malattia di Parkinson che ai caregiver.
Condotta da Giusy Molena del Club +Ridi+Ridi, l’attività si svolgerà in Via Tiziano Minio 19 a Padova (fermata del tram: “Arcella”) e avrà inizio alle ore 16.00.
La durata di ciascun incontro è di circa un’ora e un quarto circa.
Per motivi organizzativi, vi invitiamo a dare la vostra adesione entro il prossimo 3 maggio scrivendoci una mail a associazioneparkinsonpadova@gmail.com oppure telefonandoci al 366.1537851
Che cos’è lo Yoga della Risata
Nulla a che vedere con la risata che scoppia quando qualcuno si rende ridicolo o quando ci raccontano una barzelletta, lo Yoga della Risata è una pratica, prevalentemente di gruppo, che si basa sull’idea che tutti possono ridere anche senza motivo.
Combinando esercizi respiratori dello yoga con esercizi di risata, permette di aumentare le riserve d’ossigeno nel corpo e nel cervello facendoci sentire più energici e meno stressati.

Gli effetti dello Yoga della Risata
Da alcuni studi è emerso che lo Yoga della Risata può contribuire all’attivazione di più benefici: potenzia la respirazione e l’energia, aumenta la produzione di endorfine, serotonina e ossitocina, gli ormoni del buonumore. Inoltre, abbassa i livelli di cortisolo e adrenalina, gli ormoni dello stress, e soprattutto potenzia l’intelligenza emotiva e la comunicazione, incoraggiando un atteggiamento più resiliente.
E voi? Qual è l’ultima volta che avete riso in modo coinvolgente e sorprendente? Questo nostro nuovo corso, pensato per tutti coloro che percepiscono il benessere come una priorità, sarà un’occasione per vivere appieno l’entusiasmo della libertà di ridere. Vi aspettiamo!