Parkinson’s Foundation, in collaborazione con l’American College of Sports Medicine, ha creato nuove raccomandazioni per le persone con Parkinson e i professionisti dell’esercizio fisico. Scopriamole insieme.
Le linee guida di Parkinson’s Foundation per mantenersi attivi
Ecco le nuove linee guida elaborate sulla base delle ricerche svolte da Parkinson’s Foundation Parkinson’s Outcomes Project, il più grande studio clinico mai condotto sul Parkinson.
L’obiettivo dello studio clinico è duplice:
– garantire che le persone con Parkinson ricevano programmi di esercizio e istruzioni sicuri ed efficaci da parte dei professionisti dell’esercizio fisico
– sostenere la comunità delle persone con Parkinson nel mantenersi attivi.
Il dato principale è questo: almeno 2, 5 ore di esercizio fisico alla settimana possono contribuire a migliorare la qualità della vita di una persona con Parkinson.

In dettaglio, queste sono le raccomandazioni:
> Attività aerobica: 3 giorni alla settimana per almeno 30 minuti a sessione di movimento continuo o intermittente a intensità moderata o vigorosa.
> Allenamento della forza: 2-3 giorni non consecutivi alla settimana per almeno 30 minuti a sessione per 10-15 ripetizioni per i principali gruppi muscolari; resistenza, velocità o potenza.
> Equilibrio, agilità e multitasking: 2-3 giorni a settimana con integrazione giornaliera, se possibile.
> Stretching: 2-3 giorni a settimana.

Se questi esercizi avrete modo di realizzarli in gruppo, all’aperto o con un sottofondo musicale, il beneficio non sarà solo fisico… 😊
Photo via:
parkinson.org
envato.com